L’intervento ha riguardato l’adeguamento alla normativa di prevenzione incendi di un edificio inizialmente ad uso artigianale riconvertito per svolgere un’attività di tipo commerciale; nello specifico vengono venduti ricambi e componenti per auto. All’interno del fabbricato è presente un locale adibito a magazzino che occupa la maggior parte della superficie, una zona uffici e una piccola area vendita aperta al pubblico. Di fatto, l’attività si configura come “vendita da retrobanco”.
Dal punto di vista della prevenzione incendi, si disponeva già della certificazione degli elementi strutturali e quindi ci si è concentrati soprattutto sulle misure di esodo e conformità degli impianti. L’analisi è stata eseguita con l’allora “bozza” della normativa per gli edifici commerciali impiegando il meccanismo della deroga: questo ha permesso di ottenere l’agibilità della struttura senza realizzare opere invasive dal punto di vista dei costi, pur garantendo le corrette condizioni di sicurezza.